GROTTE DI VAL DE’ VARRI / MODERATA
Il percorso numero 4 che parte da Sant’Elpidio e arriva fino alle Grotte di Val de Varri è un viaggio affascinante che combina la bellezza della discesa iniziale con un moderato e piacevole sforzo di risalita, regalando un itinerario perfetto per chi ama le pedalate ricche di paesaggi variegati e sorprese naturali. Questo percorso permette di immergersi nei paesaggi dell’Appennino, attraversando valli, castagneti e colline, e naturalmente esplorando le suggestive Grotte di Val de Varri, una destinazione ricca di storia e fascino naturale.
La partenza avviene da Sant’Elpidio, a circa 800 metri di altitudine, da dove inizia subito un tratto molto semplice in discesa. Questa prima parte del percorso è un’opportunità perfetta per sciogliere le gambe e godere della velocità, con il vento che accompagna dolcemente la discesa fino a raggiungere un’altitudine di 584 metri.
Una volta raggiunto il punto più basso del percorso, il tragitto cambia gradualmente il suo carattere, trasformandosi in una risalita moderata che ci porterà fino ai 905 metri delle Grotte di Val de Varri. Il dislivello da affrontare non è particolarmente impegnativo, ma richiede un ritmo costante e una gestione equilibrata delle forze. Il percorso si sviluppa tra stradine sterrate e tratti asfaltati, attraversando ambienti rurali e paesaggi montani caratteristici dell’Appennino centrale. La salita, pur essendo presente, rimane sempre affrontabile, e permette di godere della bellezza circostante senza mai diventare eccessivamente faticosa.
Man mano che ci si avvicina alla meta, il paesaggio cambia e diventa sempre più interessante: ci si addentra in un’area più boschiva, caratterizzata da freschi torrenti e ampie vedute sulla valle. Il percorso offre anche la possibilità di fare qualche breve sosta per riposarsi e ammirare i panorami, con zone d’ombra perfette per rifocillarsi prima di riprendere la salita.
Percorso 4
P: Sant'Elpidio
1h 16m
15 Km
Salite Moderate
350 M
295 M
Le Grotte di Val de Varri rappresentano la meta finale di questa escursione, un premio per tutti i ciclisti che affrontano il percorso con entusiasmo. Le grotte sono un sistema di cavità carsiche incastonato nella montagna, con uno sviluppo sotterraneo di 1800 metri lungo i quali scorre un corso d’acqua che offre uno spettacolo naturale davvero unico. All’arrivo, ci si trova di fronte a un ambiente fresco e affascinante, ricco di storia e mistero. Per chi è interessato, è possibile scendere all’interno delle grotte per esplorare questi antichi passaggi naturali e ammirare le formazioni rocciose che si sono create nel corso di migliaia di anni.