PIANA DEL RASCINO

L’altopiano del Rascino è un luogo incantevole e incontaminato, perfetto per gli amanti delle escursioni in bicicletta che desiderano immergersi nella bellezza della natura e scoprire un angolo di tranquillità tra montagne e vallate. La nostra escursione parte da Sant’Elpidio, piccolo borgo situato a circa 750 metri di altitudine, che funge da punto di partenza ideale per raggiungere questo magnifico altopiano e godere di un percorso ricco di emozioni e panorami mozzafiato.

Lasciando Sant’Elpidio, il percorso si snoda lungo strade sterrate e sentieri immersi nel verde, attraversando paesaggi tipicamente appenninici. Lungo il tragitto, il ciclista ha l’opportunità di ammirare una varietà di scorci naturali che vanno dalle dolci colline ai prati verdi costellati di fiori selvatici, fino ai suggestivi boschi di faggi e querce. Il percorso è adatto sia a ciclisti esperti che a chi cerca un’avventura più rilassante, grazie alla possibilità di scegliere diverse varianti e livelli di difficoltà.

Una volta raggiunto l’altopiano del Rascino, ci si trova in un ambiente che sembra sospeso nel tempo. L’altopiano, situato a un’altitudine di circa 1.150 metri, è caratterizzato da vaste praterie aperte, che si estendono per chilometri, e da una magnifica vista sulle cime circostanti. Al centro dell’altopiano si trova il Lago di Rascino, uno specchio d’acqua naturale che conferisce un tocco magico al paesaggio. Il lago è di origine carsica ed è circondato da prati in cui è possibile fermarsi per una pausa ristoratrice, magari gustando un panino o semplicemente rilassandosi al suono della natura.

Percorso 1

P: Sant'Elpidio

1h 38m

21 Km

Salite Moderate

!

580 m

"

222 m

La Mappa del percorso

La zona del Rascino è anche nota per la sua ricca biodiversità. È facile imbattersi in diverse specie di fauna selvatica, come cervi, volpi e rapaci che sorvolano il cielo limpido. Nei mesi primaverili ed estivi, il paesaggio si arricchisce ulteriormente grazie alla fioritura di numerose specie di fiori di campo, che colorano l’altopiano con splendide sfumature di giallo, viola e bianco.

Il percorso di ritorno a Sant’Elpidio è altrettanto affascinante, con discese emozionanti che attraversano paesaggi bucolici e offrono splendide vedute sulla valle sottostante. La bellezza di questa escursione risiede anche nel silenzio e nella pace che si respirano lungo il tragitto, rendendo ogni pedalata un’occasione per riconnettersi con la natura e lasciarsi alle spalle la frenesia della vita quotidiana.